top of page
Stack of Books

Conservare il libro antico

Consigli pratici su come preservare la nostra collezione di libri rari.

Conservazione del libro: Benvenuti

Le librerie nelle case non sono solo dei ripiani ma sono lo specchio di chi ci abita. Esse mostrano gli interessi, le preferenze e i gusti dei loro lettori.

I materiali che compongono i libri sono di origine organica in quanto provenienti da organismi viventi. Per questo motivo sono particolarmente sensibili alle condizioni ambientali dei luoghi in cui vengono riposti.

Bastano poche e semplici attenzioni per riservare e conservare al meglio i libri vecchi e antichi, documenti e giornali.

I libri hanno bisogno di posti areati, evitando l’esposizione diretta al sole, un posto non umido, in quanto la muffa rende la carta fragile.

Il posto migliore per conservare i libri sono ovviamente le librerie. Essi devono essere ben sistemati sui ripiani lasciando un margine di spazio fra i vari volumi, evitando di chiuderli con sportelli in vetro o legno che impediscono il passaggio d’aria.

Ecco i consigli per come conservare libri vecchi e antichi

I nemici dei libri sono la luce, l’aria, l’umidità, le muffe, i tarli.

Il libri e documenti devono essere conservati in ambienti idonei. Si deve tenere sotto controllo umidità e temperatura che dovrebbe essere compresa tra i 12 e i 15 gradi. Temperature alte in concomitanza ad un alto grado di umidità favoriscono la formazione di microorganismi, quali funghi e muffe, infatti sarebbe opportuno evitare di conservarli in cantine.

Qualora non si avesse spazio necessario in casa allora si possono mettere i libri in un baule, aggiungendo naftalina. Sigillare poi il tutto con dei fogli di cellophane in modo da impedire che l’umidità possa penetrare all’interno.

E necessario tenere lontano i  libri dai raggi solari  in quanto hanno un effetto invecchiante, così come da fonti di calore quali lampade alogene, termosifoni e camini.

È importante sfogliarli e spolverarli periodicamente, eliminando la polvere con un pennello con setole morbide disponendoli sulle mensole verticalmente.

Tra i libri si possono inserire delle foglie di alloro o pezzi di canfora per allontanare eventuali insetti.

Isolare subito i libri infestati, chiudendoli singolarmente ed ermeticamente in buste di plastica.

Conservazione del libro: Testo
bottom of page